Elezioni Politiche 2018
4 marzo 2018
Il 4 marzo si vota per le elezioni politiche italiane.
Per maggiori informazioni: elezioni.interno.it
              Per maggiori informazioni: elezioni.interno.it
Camera dei Deputati
| Candidato | Voti | % | 
|---|---|---|
| Elena Lucchini | 445 | 51,68% | 
| Elena Modini | 204 | 23,69% | 
| Emanuela Marchiafava | 165 | 19,16% | 
| Carlo Porcari | 20 | 2,32% | 
| Daniele Brogi | 9 | 1,05% | 
| Lorenzo Cafarchio | 8 | 0,93% | 
| Giuseppe Abba' | 5 | 0,58% | 
| Antonio Brescia | 3 | 0,35% | 
| Simona Alessandra Coda | 2 | 0,23% | 
| Dario Botti | 0 | 0,00% | 
| Paolo Bolognesi | 0 | 0,00% | 
Grafico percentuale
Elena Lucchini
          
            
            
            445 voti (51,68%)
          
        Elena Modini
          
            
            
            204 voti (23,69%)
          
        Emanuela Marchiafava
          
            
            
            165 voti (19,16%)
          
        Carlo Porcari
          
            
            
            20 voti (2,32%)
          
        Daniele Brogi
          
            
            
            9 voti (1,05%)
          
        Lorenzo Cafarchio
          
            
            
            8 voti (0,93%)
          
        Giuseppe Abba'
          
            
            
            5 voti (0,58%)
          
        Antonio Brescia
          
            
            
            3 voti (0,35%)
          
        Simona Alessandra Coda
          
            
            
            2 voti (0,23%)
          
        Dario Botti
          
            
            
            0 voti (0,00%)
          
        Paolo Bolognesi
          
            
            
            0 voti (0,00%)
          
        | Lista | Voti | % | 
|---|---|---|
| Lega Nord | 272 | 32,69% | 
| Movimento 5 stelle | 196 | 23,56% | 
| Partito Democratico | 142 | 17,07% | 
| Movimento politico Forza Italia | 129 | 15,50% | 
| Fratelli d'Italia con Giorgia Meloni | 28 | 3,37% | 
| Liberi e uguali con Pietro Grasso | 19 | 2,28% | 
| + Europa con Emma Bonino | 13 | 1,56% | 
| Casapound Italia | 8 | 0,96% | 
| Noi con l'Italia UDC | 7 | 0,84% | 
| Italia agli Italiani - Forza Nuova - Fiamma Tricolore | 6 | 0,72% | 
| Potere al popolo | 3 | 0,36% | 
| Il popolo della famiglia | 3 | 0,36% | 
| Italia Europa Insieme | 2 | 0,24% | 
| Civica Popolare Lorenzin | 2 | 0,24% | 
| Per una sinistra rivoluzionaria | 2 | 0,24% | 
| Partito Repubblicano Italiano - ALA | 0 | 0,00% | 
| 10 Volte meglio | 0 | 0,00% | 
Grafico percentuale
Lega Nord
          
            
            
            272 voti (32,69%)
          
        Movimento 5 stelle
          
            
            
            196 voti (23,56%)
          
        Partito Democratico
          
            
            
            142 voti (17,07%)
          
        Movimento politico Forza Italia
          
            
            
            129 voti (15,50%)
          
        Fratelli d'Italia con Giorgia Meloni
          
            
            
            28 voti (3,37%)
          
        Liberi e uguali con Pietro Grasso
          
            
            
            19 voti (2,28%)
          
        + Europa con Emma Bonino
          
            
            
            13 voti (1,56%)
          
        Casapound Italia
          
            
            
            8 voti (0,96%)
          
        Noi con l'Italia UDC
          
            
            
            7 voti (0,84%)
          
        Italia agli Italiani - Forza Nuova - Fiamma...
          
            
            
            6 voti (0,72%)
          
        Potere al popolo
          
            
            
            3 voti (0,36%)
          
        Il popolo della famiglia
          
            
            
            3 voti (0,36%)
          
        Italia Europa Insieme
          
            
            
            2 voti (0,24%)
          
        Civica Popolare Lorenzin
          
            
            
            2 voti (0,24%)
          
        Per una sinistra rivoluzionaria
          
            
            
            2 voti (0,24%)
          
        Partito Repubblicano Italiano - ALA
          
            
            
            0 voti (0,00%)
          
        10 Volte meglio
          
            
            
            0 voti (0,00%)
          
        | Dato | Sesso | # | % | 
|---|---|---|---|
| Elettori | Maschi | 573 | - | 
| Femmine | 641 | - | |
| Totale | 1214 | - | |
| Votanti - Dato finale | Maschi | 435 | 75,92% | 
| Femmine | 461 | 71,92% | |
| Totale | 896 | 73,81% | 
| Schede | # | % | 
|---|---|---|
| Valide | 861 | 96,09% | 
| Bianche | 17 | 1,90% | 
| Nulle | 18 | 2,01% | 
Senato della Repubblica
| Candidato | Voti | % | 
|---|---|---|
| Gian Marco Centinaio | 422 | 52,62% | 
| Cesare Vitali | 184 | 22,94% | 
| Daniele Bosone | 152 | 18,95% | 
| Roberta Valmachino | 18 | 2,24% | 
| Paolo Stefano Gandini | 9 | 1,12% | 
| Massimo Antoninetti | 7 | 0,87% | 
| Rita Santa Adriana Campioni | 4 | 0,50% | 
| Cristiano Peri | 3 | 0,37% | 
| Francesco Anfossi | 3 | 0,37% | 
| Pietro Alessandro Biglieri | 0 | 0,00% | 
Grafico percentuale
Gian Marco Centinaio
          
            
            
            422 voti (52,62%)
          
        Cesare Vitali
          
            
            
            184 voti (22,94%)
          
        Daniele Bosone
          
            
            
            152 voti (18,95%)
          
        Roberta Valmachino
          
            
            
            18 voti (2,24%)
          
        Paolo Stefano Gandini
          
            
            
            9 voti (1,12%)
          
        Massimo Antoninetti
          
            
            
            7 voti (0,87%)
          
        Rita Santa Adriana Campioni
          
            
            
            4 voti (0,50%)
          
        Cristiano Peri
          
            
            
            3 voti (0,37%)
          
        Francesco Anfossi
          
            
            
            3 voti (0,37%)
          
        Pietro Alessandro Biglieri
          
            
            
            0 voti (0,00%)
          
        | Lista | Voti | % | 
|---|---|---|
| Lega Nord | 251 | 32,60% | 
| Movimento cinque stelle | 174 | 22,60% | 
| Partito Democratico | 129 | 16,75% | 
| Movimento politico Forza Italia | 121 | 15,71% | 
| Fratelli d'Italia con Giorgia Meloni | 29 | 3,77% | 
| Liberi e uguali | 17 | 2,21% | 
| Italia agli Italiani - Forza Nuova | 9 | 1,17% | 
| Associazione "+ Europa" | 9 | 1,17% | 
| Noi con l'Italia - UDC | 9 | 1,17% | 
| Casapound Italia | 7 | 0,91% | 
| Potere al popolo | 4 | 0,52% | 
| Il popolo della famiglia | 3 | 0,39% | 
| Civica Popolare Lorenzin | 3 | 0,39% | 
| Per una sinistra rivoluzionaria | 3 | 0,39% | 
| Italia Europa Insieme | 2 | 0,26% | 
| Partito Repubblicano Italiano | 0 | 0,00% | 
Grafico percentuale
Lega Nord
          
            
            
            251 voti (32,60%)
          
        Movimento cinque stelle
          
            
            
            174 voti (22,60%)
          
        Partito Democratico
          
            
            
            129 voti (16,75%)
          
        Movimento politico Forza Italia
          
            
            
            121 voti (15,71%)
          
        Fratelli d'Italia con Giorgia Meloni
          
            
            
            29 voti (3,77%)
          
        Liberi e uguali
          
            
            
            17 voti (2,21%)
          
        Italia agli Italiani - Forza Nuova
          
            
            
            9 voti (1,17%)
          
        Associazione "+ Europa"
          
            
            
            9 voti (1,17%)
          
        Noi con l'Italia - UDC
          
            
            
            9 voti (1,17%)
          
        Casapound Italia
          
            
            
            7 voti (0,91%)
          
        Potere al popolo
          
            
            
            4 voti (0,52%)
          
        Il popolo della famiglia
          
            
            
            3 voti (0,39%)
          
        Civica Popolare Lorenzin
          
            
            
            3 voti (0,39%)
          
        Per una sinistra rivoluzionaria
          
            
            
            3 voti (0,39%)
          
        Italia Europa Insieme
          
            
            
            2 voti (0,26%)
          
        Partito Repubblicano Italiano
          
            
            
            0 voti (0,00%)
          
        | Dato | Sesso | # | % | 
|---|---|---|---|
| Elettori | Maschi | 530 | - | 
| Femmine | 606 | - | |
| Totale | 1136 | - | |
| Votanti - Dato finale | Maschi | 400 | 75,47% | 
| Femmine | 435 | 71,78% | |
| Totale | 835 | 73,50% | 
| Schede | # | % | 
|---|---|---|
| Valide | 802 | 96,05% | 
| Bianche | 18 | 2,16% | 
| Nulle | 15 | 1,80% | 
Documenti
- Elezione del Senato della Repubblica del 4 marzo 2018 - Proclamazione degli eletti[.pdf 178,78 Kb - 05/04/2018]
 - Elezione della Camera dei Deputati del 4 marzo 2018 - Proclamazione degli eletti[.pdf 258,16 Kb - 05/04/2018]
 - Avviso agli elettori[.pdf 32,09 Kb - 01/03/2018]
 - Elezione Senato della Repubblica - manifesto candidati[.pdf 562,33 Kb - 22/02/2018]
 - Elezione Camera dei Deputati - manifesto candidati[.pdf 565,31 Kb - 22/02/2018]
 - Certificazioni mediche elettori fisicamente impediti - circolare ASST Pavia e orari ambulatori[.pdf 132,99 Kb - 12/02/2018]
 - Modulo richiesta nuova tessera elettorale per esaurimento spazi[.pdf 43,49 Kb - 15/01/2018]
 - Tessere elettorali con spazi esauriti - rilascio nuova tessera - apertura uffici[.pdf 64,24 Kb - 15/01/2018]
 - Nomina scrutatori - Convocazione Commissione Elettorale Comunale[.pdf 56,86 Kb - 06/02/2018]
 - Presentazione candidature - rilascio certificati iscrizione liste elettorali - apertura uffici[.pdf 51,79 Kb - 15/01/2018]
 - Elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio, o cure mediche[.pdf 70,62 Kb - 08/01/2018]
 - Elettori temporaneamente all'estero - Modello di opzione per votare per corrispondenza nella circoscrizione estero[.pdf 535,4 Kb - 08/01/2018]
 - DPR 28/12/2017 n. 208 - Scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati[.pdf 56,55 Kb - 08/01/2018]
 - DPR 28/12/2017 n. 209 - Convocazione dei comizi elettorali[.pdf 61,14 Kb - 08/01/2018]