Giornate FAI d’Autunno 2025
Dal 11 al 12 ottobre 2025
Arrivano le Giornate d'Autunno 2025, il grande evento di piazza in tutta Italia che farà scoprire ai cittadini 700 luoghi speciali in 350 città.
Sarà una grande festa per ricordare i 50 anni del FAI (fondato nel 1975) e anche per la delegazione FAI di Pavia che compie 40 anni.
Visite guidate a contributo libero a partire da 3€.
La Delegazione FAI Pavia e il Gruppo FAI Giovani vi invitano a visitare:
CONVIVENZA NELL’ARTE. SCULTURA DI NARCISO CASSINO E PITTURA DEL XVI SECOLO
Via Roma, 3 CANDIA LOMELLINA (PV)
Sabato 11 ottobre: dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00)
Domenica 12 ottobre: dalle ore 9.30 alle ore 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00)
Durante le Giornate FAI vi attende un percorso che prevede la visita al Museo Cassino e la scoperta di tutti i suoi lavori presenti nelle sale del Municipio e nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria. Al termine si raggiungerà la Chiesa di San Michele, per ammirare gli affreschi presenti nelle due cappelle. Il percorso si aggira intorno ai 500 metri e non presenta alcuna difficoltà. La durata totale della visita non supera gli 80 minuti. Chi vuole, facendo una breve passeggiata, può arrivare alla Cappella di Sant'Anna.
Sarà una grande festa per ricordare i 50 anni del FAI (fondato nel 1975) e anche per la delegazione FAI di Pavia che compie 40 anni.
Visite guidate a contributo libero a partire da 3€.
La Delegazione FAI Pavia e il Gruppo FAI Giovani vi invitano a visitare:
CONVIVENZA NELL’ARTE. SCULTURA DI NARCISO CASSINO E PITTURA DEL XVI SECOLO
Via Roma, 3 CANDIA LOMELLINA (PV)
Sabato 11 ottobre: dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00)
Domenica 12 ottobre: dalle ore 9.30 alle ore 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00)
Durante le Giornate FAI vi attende un percorso che prevede la visita al Museo Cassino e la scoperta di tutti i suoi lavori presenti nelle sale del Municipio e nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria. Al termine si raggiungerà la Chiesa di San Michele, per ammirare gli affreschi presenti nelle due cappelle. Il percorso si aggira intorno ai 500 metri e non presenta alcuna difficoltà. La durata totale della visita non supera gli 80 minuti. Chi vuole, facendo una breve passeggiata, può arrivare alla Cappella di Sant'Anna.
Costo
Offerta libera
Visite guidate a contributo libero a partire da 3€
Allegati
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | FAI - delegazione di Pavia |
pavia@delegazionefai.fondoambiente.it |
|
Sito web |
https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/ (Apre il link in una nuova scheda) |