Iscrizione Anagrafe della Popolazione Temporanea
Scheda del servizio
            Soggetti interessati
L'iscrizione nello Schedario della Popolazione Temporanea (SPT) può essere richiesta da:
              
Documenti da Presentare
Tempi per il rilascio
I tempi dipendono dagli accertamenti degli enti competenti e variano dai 10 ai 30 giorni.
Validità
La validità è di un anno, terminato il quale sarà necessario presentare nuova domanda.
Costi
L'iscrizione è gratuita.
          
          
      L'iscrizione nello Schedario della Popolazione Temporanea (SPT) può essere richiesta da:
- Cittadini italiani residenti in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 4 mesi;
 - Cittadini di Stato terzo (non appartenenti all'Unione Europea), residenti all'estero o in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 4 mesi;
 - Cittadini dell'Unione Europea, residenti all'estero o in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 3 mesi (Decr. Lgsl. 30/2007).
 
Documenti da Presentare
- I cittadini italiani devono presentare: istanza di iscrizione; documento di riconoscimento; codice fiscale.
 - I cittadini dell'Unione Europea (studenti universitari, ricercatori, lavoratori stagionali, ecc.) devono presentare: istanza di iscrizione; documento di riconoscimento; tessera sanitaria europea (TEAM); codice fiscale (se in possesso); contratto di lavoro stagionale o dichiarazione dell'Università relativa all'attività di studio o ricerca.
 - I cittadini di un Paese Terzo (Extra UE) devono presentare: istanza di iscrizione; passaporto in corso di validità; permesso di soggiorno in corso di validità; codice fiscale (se in possesso); documentazione relativa al domicilio.
 
Tempi per il rilascio
I tempi dipendono dagli accertamenti degli enti competenti e variano dai 10 ai 30 giorni.
Validità
La validità è di un anno, terminato il quale sarà necessario presentare nuova domanda.
Costi
L'iscrizione è gratuita.
Ufficio di competenza
| Nome | Descrizione | |||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | Gestione: registro anagrafico, stato civile, elettorale, servizio di leva | |||||
| Indirizzo | Piazza San Carlo, 13 | |||||
| Telefono | 
              0384.74003 interno 1 | 
    |||||
| 
          anagrafe@comune.candialomellina.pv.it | 
    ||||||
| PEC | 
          anagrafe.comune.candialomellina@pec.regione.lombardia.it | 
    |||||
| Note | Orario in vigore dal 01/01/2025 | |||||
| Apertura al pubblico | 
              
  | 
        
Procedimento
Modulistica
- Richiesta iscrizione/cancellazione registro popolazione temporanea[.doc 43 Kb - 18/05/2016]
 
Ultimo aggiornamento pagina: 18/05/2016 11:45:49