Pagare tributi IMU
Scheda del servizio
L'imposta municipale propria (IMU) e' disciplinata dalle disposizioni di cui ai commi da 739 a 783, articolo 1, della legge n. 160/2019 (legge di bilancio 2020).
Il presupposto dell'imposta e' il possesso di immobili. Il possesso dell'abitazione principale o assimilata, come definita alle lettere b) e c) del comma 741, articolo 1, della legge n. 160/2019, non costituisce presupposto dell'imposta, salvo che si tratti di un'unita' abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9.
I soggetti passivi dell'imposta sono i possessori di immobili, intendendosi per tali il proprietario ovvero il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi.
Il presupposto dell'imposta e' il possesso di immobili. Il possesso dell'abitazione principale o assimilata, come definita alle lettere b) e c) del comma 741, articolo 1, della legge n. 160/2019, non costituisce presupposto dell'imposta, salvo che si tratti di un'unita' abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9.
I soggetti passivi dell'imposta sono i possessori di immobili, intendendosi per tali il proprietario ovvero il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi.
L’imposta complessivamente dovuta al Comune per l’anno in corso deve essere versata in due rate scadenti la prima il 16 giugno e la seconda il 16 dicembre, secondo i termini previsti per legge.
Il versamento della prima rata è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. Il versamento della seconda rata è eseguito, a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata versata, sulla base delle aliquote risultanti dal prospetto delle aliquote pubblicato nel sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze alla data del 28 ottobre di ciascun anno di imposta. In caso di mancata pubblicazione entro il termine del 28 ottobre, si applicano gli atti adottati per l’anno precedente.
L’importo minimo dovuto ai fini dell’imposta municipale propria è pari ad € 2,00, da intendersi come imposta complessiva da versare su base annua nei confronti sia dello Stato, ove dovuta, che del Comune. Se l’ammontare relativo alla prima rata non supera tale importo minimo, l’importo dovuto per il primo semestre può essere versato cumulativamente con l’importo dovuto a saldo.
Ai sensi dell’art. 1, comma 166 L. 296/2006, il versamento deve essere effettuato con arrotondamento all’euro per difetto se la frazione è inferiore o uguale a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a tale importo. In caso di utilizzo del modello F24 come strumento di versamento, l’arrotondamento deve essere effettuato in relazione alla somma dovuta per ogni codice tributo.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||
Indirizzo | Piazza San Carlo, 13 | ||||
Telefono |
0384.74003 interno 1 (Rita Gurian) 0384.74003 interno 2 (Alessandra Perversi) |
||||
anagrafe@comune.candialomellina.pv.it (Rita Gurian) info@comune.candialomellina.pv.it (Alessandra Perversi) |
|||||
PEC |
anagrafe.comune.candialomellina@pec.regione.lombardia.it |
||||
Note | Orario in Vigore dal 01/01/2025 | ||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Informativa acconto IMU 2025[.pdf 562,82 Kb - 14/05/2025]
- Informativa saldo IMU anno 2024[.pdf 501,98 Kb - 02/12/2024]
- Informativa acconto IMU anno 2024[.pdf 502,06 Kb - 13/05/2024]
- Informativa saldo IMU 2023[.pdf 502,46 Kb - 05/12/2023]
- Informativa Accomto IMU anno 2023[.pdf 163,32 Kb - 05/12/2023]
- Informativa Saldo IMU anno 2022[.pdf 161,28 Kb - 17/04/2023]
- Informativa acconto IMU anno 2022[.pdf 86,62 Kb - 01/06/2022]
- Informativa saldo IMU anno 2021[.pdf 86,85 Kb - 06/12/2021]
- Informativa acconto IMU anno 2021[.pdf 87 Kb - 26/05/2021]
- Informativa saldo IMU 2020[.pdf 86,42 Kb - 04/12/2020]
- Informativa acconto IMU anno 2020[.pdf 717,17 Kb - 09/06/2020]
- IMU DELIBERA RICOGNIZIONE VALORE DELLE AREE EDIFICABILI ANNO 2013[.pdf 182,08 Kb - 28/11/2013]
Modulistica
Regolamenti
- Regolamento per l'applicazione dell'imposta municipale propria (I.M.U.) 2021
-
Regolamento approvato con delibera C.C. n. 5 del 14/04/2021 - in vigore dal 01/01/2021
Regolamento I.M.U.pdf[.pdf 172,43 Kb - 19/04/2021]
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2025 16:52:37