Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Il "Castellone"

Scheda

Una consuetudine locale assegna a un edificio, comunemente chiamato Castellone, il compito di rappresentare i superstiti resti di un castello che si vuole sorto nel secolo XIII a difesa della sponda sinistra del Sesia. Proprietà privata, a uso abitazione a laboratorio artigiano, in condizioni di grave degrado, esso non permette di ricostruirne la planimetria e le caratteristiche originarie. Vi sono comunque riconoscibili resti di merlatura mozzata e tamponata, di basi scarpate e del fregio decorativo perimetrale. Il complesso sorge nel settore sud-orientale del borgo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri