Museo Narciso Cassino
Museo Narciso Cassino
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Eugenio Bergamasco 1 |
Telefono | 038474003 (comune di Candia Lomellina) |
museo.narcisocassino@comune.candialomellina.pv.it |
|
Proprietà | comunale |
Apertura | su prenotazione via email |
Tariffe | ingresso gratuito |
Modalità di accesso | su prenotazione via email |
Il Museo Narciso Cassino nasce nella “ex stalla dei buoi” che, con la sua storia e dopo un’accurata riqualificazione, è divenuta la cornice ideale per l’esposizione permanente delle opere dello scultore Narciso Cassino (Candia 1914 – Candia 2003), donate alla comunità dalla moglie Candida Lugani.
Raccoglie bassorilievi, marmi, gessi, terrecotte e bronzi che ripercorrono l’evoluzione artistica dello scultore.
L’inizio della sua produzione è contraddistinto dallo studio della figura femminile, ben rappresentato dalle Danzatrici esposte nel museo. Dalla seconda metà degli anni 50 si dedica alle opere a carattere religioso che culminano con la statua monumentale della Madonna della Guardia di Tortona.
Un breve video introduce la visita e racconta la vita dello scultore, interamente dedicata alla figurazione.
Raccoglie bassorilievi, marmi, gessi, terrecotte e bronzi che ripercorrono l’evoluzione artistica dello scultore.
L’inizio della sua produzione è contraddistinto dallo studio della figura femminile, ben rappresentato dalle Danzatrici esposte nel museo. Dalla seconda metà degli anni 50 si dedica alle opere a carattere religioso che culminano con la statua monumentale della Madonna della Guardia di Tortona.
Un breve video introduce la visita e racconta la vita dello scultore, interamente dedicata alla figurazione.