Voto per i cittadini UE
Scheda del servizio
I cittadini dell'Unione Europea residenti in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza possono esercitare, su domanda, il diritto di voto per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti al Paese di residenza.
Pertanto i cittadini dell'Unione residenti in Italia, per poter esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia, devono presentare al Sindaco del Comune di residenza, ove non lo abbiano già fatto in occasione di precedenti elezioni europee, domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta istituita presso lo stesso Comune per il voto alle elezioni europee.
Tale domanda deve essere presentata non oltre il novantesimo giorno anteriore alla data fissata per la consultazione.
Nella domanda di iscrizione, oltre all'indicazione dei dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita, cittadinanza, residenza attuale e nello stato di origine) dovranno essere espressamente dichiarati:
-la richiesta di iscrizione nella lista aggiunta;
-la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto al voto;
-il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
-l'assenza di provvedimenti giudiziari che possano comportare la perdita dell'elettorato attivo con esclusivo riferimento alle cause che limitano la capacità elettorale nello Stato di origine.
I Comuni, nell'ambito dell'istruttoria di rito, dovranno verificare l'assenza di cause ostative che comportino in Italia la perdita dell'elettorato attivo.
Coloro che sono stati iscritti nella lista aggiunta in occasione di precedenti elezioni europee possono esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia senza presentare nuova istanza.
L'eventuale trasferimento di residenza in altri comuni italiani determina l'iscrizione d'ufficio nelle liste aggiunte del Comune di nuova residenza.
Pertanto i cittadini dell'Unione residenti in Italia, per poter esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia, devono presentare al Sindaco del Comune di residenza, ove non lo abbiano già fatto in occasione di precedenti elezioni europee, domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta istituita presso lo stesso Comune per il voto alle elezioni europee.
Tale domanda deve essere presentata non oltre il novantesimo giorno anteriore alla data fissata per la consultazione.
Nella domanda di iscrizione, oltre all'indicazione dei dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita, cittadinanza, residenza attuale e nello stato di origine) dovranno essere espressamente dichiarati:
-la richiesta di iscrizione nella lista aggiunta;
-la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto al voto;
-il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
-l'assenza di provvedimenti giudiziari che possano comportare la perdita dell'elettorato attivo con esclusivo riferimento alle cause che limitano la capacità elettorale nello Stato di origine.
I Comuni, nell'ambito dell'istruttoria di rito, dovranno verificare l'assenza di cause ostative che comportino in Italia la perdita dell'elettorato attivo.
Coloro che sono stati iscritti nella lista aggiunta in occasione di precedenti elezioni europee possono esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia senza presentare nuova istanza.
L'eventuale trasferimento di residenza in altri comuni italiani determina l'iscrizione d'ufficio nelle liste aggiunte del Comune di nuova residenza.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione: registro anagrafico, stato civile, elettorale, servizio di leva | |||||
Indirizzo | Piazza San Carlo, 13 | |||||
Telefono |
0384.74003 interno 1 |
|||||
anagrafe@comune.candialomellina.pv.it |
||||||
PEC |
anagrafe.comune.candialomellina@pec.regione.lombardia.it |
|||||
Note | Orario in vigore dal 01/01/2025 | |||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
Modulistica
- Modulo "optanti". Elezioni europee 2019[.pdf 208,63 Kb - 26/01/2019]
Ultimo aggiornamento pagina: 26/01/2019 13:06:33